Com’è un concerto de Los Carosones?

Grazie all’eterogeneità della produzione di Renato Carosone, lo show ripercorre diversi stili musicali in voga in Italia nel secondo Dopoguerra.

Lo spettacolo si articola in due parti:

  • il racconto del rapporto di reciproca influenza tra la musica nordamericana e quella italiana attraverso canzoni Jazz, Swing e Blues. A Renato Carosone, Fred Buscaglione e Jula de Palma si aggiungono brani di Louis Prima: una testimonianza dello stretto legame tra il Jazz della New Orleans degli anni Venti del Novecento e italianità fin dagli albori del genere musicale.
  • il repertorio mediterraneo di Renato Carosone legato ai ritmi sudamericani: il Mambo, la Samba, il Cha cha cha, il Calypso, la Cumbia. E ancora canzoni di altri illustri artisti italiani dell’epoca (come Marino Marini e Bruno Martino) e brani di Xavier Cugat, poliedrico artista spagnolo e ambasciatore della musica latina nel mondo.

Un eccitante viaggio musicale

dallo Swing al Twist al Jazz fino al Mambo, il Cha cha cha, la Samba e la Tarantella!

Canzoni senza tempo con il ritmo giusto per ogni evento

I sei musicisti della band riportano alla luce gli arrangiamenti originali dei brani con uno stile personale e pieno di sapore.
Assistere a uno spettacolo de Los Carosones significa partire per un viaggio che offre una panoramica della musica ascoltata e ballata in Italia tra la fine degli anni Cinquanta e i primi anni Sessanta del Novecento. Uno spettacolo potente, capace di intrattenere, divertire e far ballare persone di tutte le età!

tutta la band de Los Carosones

Se vuoi vedere i nostri video e blog iscriviti al nostro Canale YouTube!

inquadratura a mezzo busto del cantante de Los Carosones, Nino Milone, mentre si rivolge sorridente al pubblico durante un’esibizione

Nino Milone è il produttore e l’anima del gruppo

Un affascinante cantante siciliano che ha portato Los Carosones in tutto il mondo:
Canada, Cile, Colombia, Svezia, Gran Bretagna, Austria, Portogallo, Francia, Spagna e Italia!

Listen on

Listen on